L'Agriturismo Il Vescovo
« Qui mi sento bene, anzi molto bene, perché è qui che è più bello vivere.
Nella mia geografia ancora sta scritto che tra Catanzaro e il mare
si trovano i Giardini delle Esperidi. »
[George Gissing]
Una terrazza sullo Ionio. A 4 Km dal mare e appena 20 dai contrafforti presilani, fra i letti del Crocchio e del Nasari, immerso nel profumo di zagara e nel il fascino degli ulivi, sorge l’agriturismo “IL VESCOVO” nell’azienda di Vincenzo Grimaldi, imprenditore agricolo di Belcastro (CZ).
L'azienda, unica nella sua collocazione, fra le dolcezze dello Ionio e i profumi della valle premontana. Alla ruralità degli usi si unisce la genuinità di un soggiorno a dimensione d'uomo, in un ritorno alle origini a poca distanza dal presente.
L’agriturismo offre un piacevole soggiorno a chi ama il mare o la montagna e vuole disporre di un’offerta diversa di vacanza, alternando, all’ospitalità della campagna, fra agrumeti e uliveti, un tuffo nelle azzurre acque dello Ionio a passeggiate in montagna fra castagni ed abeti.
Qui è possibile confrontarsi con un ambiente originale dove tutto è a portata di mano, dal mare alla collina, l'ecosistema lascia man mano spazio ai boschi di castagno ed alla flora e fauna della Sila Piccola, raggiungendo Villaggio Mancuso e i piani di Buturo, guardando verso il Gariglione (1765 mt) e il monte Femminamorta (1723 mt) fra il Lago del Passante e del Pollino.
CULTURA - NATURA - GASTRONOMIA - PRODOTTI TIPICI diventano, insieme all'accoglienza il biglietto da visita per una vacanza lontana dalla frenesia quotidiana.
L'azienda agricola biologica, si estende per 100 ettari e produce cereali, ortaggi, olive e agrumi.
Più di un colore e sapore per ogni stagione, degustazione di prodotti tipici propri, provviste, salumi, olio extravergine d'oliva e marmellate.
La struttura posta su un'altura, risale agli anni '30. Originariamente postazione bellica con annesso fortino (casamatta). Successivamente, adibita a granaio ed abitazione dei coloni, in seguito sede di scuola rurale.